In una sera di maggio mi siedo in un bar (è disponibile solo il tavolino alto con gli sgabelli, quello fuori vicino l’entrata del locale) e guardando le strade semideserte, ancora non abituate a tornare affollate, penso a tutto ciò che il digitale è riuscito a realizzare in solo due mesi (forse i più lunghi della mia vita). Attraverso gli schermi luminosi degli smartphone ci siamo connessi, abbiamo lavorato o studiato in pigiama riuscendo a diminuire lo stress generato dal traffico o dalle corse per arrivare in tempo all’università. Il digitale è stato utile in questi giorni di ripresa per i locali che hanno usato (almeno qui a Màlaga) un codice qr per leggere il menù. Aiuta anche noi amanti della moda e del fashion ad essere sempre aggiornati sulle nuove tendenze , soprattutto nel pieno cambio di stagione.
Anche se quest’estate sarà diversa dalle solite, non morirà la nostra voglia di apparire per ciò che siamo e di sfoggiare qualche accessorio che ci rappresenti ( diciamo che dopo due mesi di pigiama ci vuole). Inoltre, non temiamo più di tanto quella cosa estranea e nuova chiamata avanzamento tecnologico, perché ora sappiamo che abbiamo bisogno anche di contatto e che non sempre la tecnologia deve sostituire l’uomo, anzi lo aiuta.
Detto ciò, quello di cui realmente voglio parlare in questo articolo è di FASHION WEEKS e di eventi visibili online nell’ambito della moda.
•Partiamo dal mese di maggio. Oggi 29 maggio 2020 si terrà lo “ZOOM FD TALK, THE FASHION INDUSTRY IN SOUTH EAST ASIA/ PARIS TIME” dalle 11 A.m. alle 12 P.m. Sarà online nel sito web di ZOOM FASHIONWEEKONLINE.
•Per i designer of colors è stato creato l’evento virtuale no-profit chiamato ICON 360 e si terrà su FASHIONWEEKONLINE il 30 maggio 2020 alle ore 2 P.m.
•Invece, per tutti i futuri sposini si svolgerà su CINEMOI.TV l’evento “GLOBAL BRIDAL FASHION WEEK” il 31 maggio 2020.
•La seconda edizione di FASHINNOVATION WORLDWIDE TALKS si terrà il 5 giugno in occasione del WORLD ENVIRONMENT DAY ed l’8 giugno in onore del WORLD OCEANS DAY sempre su FASHIONWEEKONLINE.
•Un unico incontro gender-neutral sarà quello in occasione della LONDON FASHION WEEK che inizierà il 12 giugno 2020. Si potrà assistere attraverso la piattaforma LFW’S.
•MILAN FASHION WEEK quest’anno si svolgerà in digitale nelle date 14, 15,16 e 17 luglio. Gli stilisti presenteranno sia la moda femminile che quella maschile su diverse piattaforme online, tra cui FASHIOWEEKONLINE.
Vi terrò aggiornati sugli altri eventi modaioli e del fashion. Continuate a restare connessi.
Spero vi piacciano le sfilate.
LA VOSTRA SabyMarck.

